Contatti

icon_widget_image Lun - Ven 8:00 - 17:30, Sabato e domenica - Chiuso icon_widget_image Strada di Falcineto, 32 Pesaro icon_widget_image +39 0721 282196 icon_widget_image info@tagliabraccicostruzioni.it

Bonus casa, come cambieranno nel 2025?

Come annunciato nel piano di bilancio, dal 1° gennaio 2025 tutti i bonus casa (bonus ristrutturazione, superbonus, sismabonus e bonus mobili) verranno pesantemente modificati.

Il bonus ristrutturazione, valido per tutti gli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e di risanamento conservativo, passerà dal 50% (con tetto di spesa massimo pari a 96.000 euro per unità immobiliare) al 36% (il limite di spesa scenderà a 48.000 euro).

Il superbonus, valido per tutti gli interventi di efficientamento energetico, passerà dal 70% al 65%.

Il bonus mobili e grandi elettrodomestici, valido per l’acquisto di complementi di arredo durante interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria dell’abitazione, non subirà variazioni, in quanto ha già subito aggiustamenti nel 2024.

Il sismabonus, infine, passerà da un massimale pari all’85% della spesa totale per interventi che migliorano di almeno due classi sismiche la sicurezza degli edifici presenti in zone ad alta pericolosità, al 36% massimo.

Faccio ancora in tempo ad ottenere il bonus casa 2024?

La detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie si attiva a partire dal momento in cui vengono sostenute le spese ammissibili, ovvero quando vengono effettuati i pagamenti relativi ai lavori.
Questo significa che è ancora possibile ottenere le detrazioni fiscali nella forma del 2024, tuttavia il tempo si sta esaurendo velocemente. Anche facendo domanda entro il 31 dicembre 2024, potreste non ottenere il bonus ristrutturazione al 50%.
Tutto dipenderà dalla disponibilità dell’azienda che esegue gli interventi. Molti privati stanno approfittando degli ultimi mesi di detrazione fiscale per eseguire interventi di ristrutturazione a fini energetici, di sicurezza o puramente estetici.
Questo significa che i tempi di attesa si allungheranno e potreste non riuscire ad ottenere le detrazioni fiscali in vigore nel 2024, neppure per interventi richiesti entro il 31 dicembre.
Il nostro consiglio è quello di contattare un’azienda edile specializzata in ristrutturazioni, così da ottenere maggiori informazioni relative alla loro disponibilità.

Per quanto rimarranno in vigore i bonus casa?

  • Il bonus casa al 50% con tetto di spesa massimo terminerà ufficialmente il 31 dicembre 2024.
  • Il bonus casa al 36% con limite massimo di spesa di 48.000 euro entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025 e rimarrà attivo fino al 31 dicembre 2027.
  • Il bonus casa al 30% con limite massimo di spesa di 48.000 euro entrerà in vigore dal 1° gennaio 2028 e rimarrà attivo fino a successive comunicazioni.

Se vi trovate in provincia di Pesaro, Ancona e Bologna, contattate gli esperti di Tagliabracci

Saremo lieti di spiegarvi nel dettaglio le caratteristiche delle detrazioni attualmente in vigore e mostrarvi come accedere ai bonus fiscali disponibili.



RICHIEDI INFORMAZIONI
Compilando il seguente form sarai ricontattato entro 24 ore.