Servizi di costruzione e ristrutturazione da General Contractor
Affidarsi a un General Contractor significa poter contare su di un unico referente in grado di gestire ogni fase del progetto edile, dalla progettazione alla consegna finale.
Che si tratti di una ristrutturazione o della costruzione di un nuovo immobile, il General Contractor coordina l’intero processo, sollevando il cliente da ogni responsabilità operativa e burocratica.
Quali sono gli aspetti da considerare nella progettazione di un ufficio?
Progettare un ambiente di lavoro funzionale e confortevole richiede competenze specifiche in architettura, design degli interni e gestione degli spazi. Un errore nella distribuzione della metratura può compromettere la produttività o causare una perdita della superficie disponibile.
Quanto costa e quanto tempo serve per costruire un nuovo capannone?
Il costo e il tempo di costruzione di un capannone industriale dipendono da numerosi fattori. Tra questi vogliamo citare il tipo di struttura (prefabbricata o tradizionale), i materiali utilizzati, le finiture richieste, la localizzazione del cantiere e le eventuali opere accessorie (fondazioni, impianti, pavimentazione, ecc.). Come regola generale, lo staff di Tagliabracci Group prevede un costo che si aggira tra i 400,00 e i 900,00 €/mq, a seconda della tipologia e delle finiture richieste. Tuttavia, si tratta di un valore puramente indicativo, esattamente come le cifre che troverete di seguito.
Tagliabracci Group: esperienza e competenza nel settore degli appalti pubblici
Tagliabracci Group è un punto di riferimento nel settore delle costruzioni e delle ristrutturazioni pubbliche. Grazie alla nostra esperienza trentennale, possiamo offrire soluzioni integrate per la realizzazione e la ristrutturazione di edifici destinati a usi pubblici, come scuole, asili nido, centri polifunzionali e infrastrutture pubbliche di qualunque tipologia.
Che permessi servono per costruire una casa in legno?
La legge italiana non fa differenza tra la costruzione di un’abitazione in legno e una in muratura. Al proprietario saranno richiesti gli stessi permessi e dovrà presentare in comune tutte le pratiche necessarie, redatte da un tecnico abilitato, per testimonia la fattibilità del progetto e il rispetto delle norme in vigore.
Progettazione e costruzione di uffici e sedi aziendali a Pesaro, Ancona e Bologna
La progettazione e costruzione di uffici e sedi aziendali è un’attività che riguarda tanto l’edilizia quanto la brand identity. Gli ambienti di lavoro devono essere confortevoli, efficienti e trasmettere i valori della vostra impresa. Tagliabracci Costruzioni si occupa di tutti gli aspetti relativi l’allestimento aziendale. Dalla progettazione dei nuovi ambienti alla disposizione degli arredi; dallo sviluppo delle soluzioni di illuminotecnica alle decorazioni puramente estetiche.
Perché costruire la propria nuova casa in legno?
Sempre più italiani scelgono di costruire la loro casa in legno invece delle classiche abitazioni in muratura. I motivi principali di questa scelta sono fondamentalmente due: costruire la casa in legno costa meno ed è molto più rapido. Le strutture prefabbricate in legno possono essere assemblate in tempi relativamente brevi, riducendo i tempi di costruzione complessivi e, di conseguenza, i costi dei lavori.
Bonus fiscali per nuova costruzione: come recuperare 96.000 euro dai costi di intervento
La normativa sulle ristrutturazioni edili stabilisce bonus fiscali per gli interventi di ristrutturazione di edifici già esistenti e per le nuove costruzioni, purché vengano rispettati determinati requisiti. Il bonus consiste nel recupero dell’Irpef al 50% su una spesa massima di 96.000 euro sia per le case indipendenti che per i condomini.
Sismabonus 2024, come accedere alla detrazione per il restauro
Il bonus antisismico 2024, noto anche come Sismabonus, è un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per migliorare la classe di sicurezza sismica degli edifici già esistenti. Questo bonus si inserisce nel quadro delle misure volte a prevenire i danni causati dai terremoti e a proteggere la popolazione.
Case in legno prefabbricate, tutti i vantaggi
Le case in legno rappresentano un’alternativa ecologica, sicura ed efficiente alle abitazioni in muratura. I vantaggi offerti dalle case prefabbricate sono numerosi ed oggi il mercato delle costruzioni in legno è in rapida espansione. In questo articolo, gli esperti di Tagliabracci Group hanno raccolto le caratteristiche più importanti che distinguono le case in legno prefabbricate da quelle in muratura, così da fare chiarezza su questo argomento e aiutare coloro che intendono costruire la loro nuova abitazione a fare una scelta informata.