Che permessi servono per costruire una casa in legno?
La legge italiana non fa differenza tra la costruzione di un’abitazione in legno e una in muratura. Al proprietario saranno richiesti gli stessi permessi e dovrà presentare in comune tutte le pratiche necessarie, redatte da un tecnico abilitato, per testimonia la fattibilità del progetto e il rispetto delle norme in vigore.
Sismabonus 2024, come accedere alla detrazione per il restauro
Il bonus antisismico 2024, noto anche come Sismabonus, è un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per migliorare la classe di sicurezza sismica degli edifici già esistenti. Questo bonus si inserisce nel quadro delle misure volte a prevenire i danni causati dai terremoti e a proteggere la popolazione.
Costruzione case private in edilizia sostenibile
Scegliere un’edilizia sostenibile significa vivere in armonia con l’ambiente naturale. Nel settore delle costruzioni edili vengono studiate riforme concrete per ridurre il suo impatto ambientale. Tagliabracci progetta e costruisce da zero opere civili, pubbliche e industriali, ponendo sempre la massima attenzione