Contatti

icon_widget_image Lun - Ven 8:00 - 17:30, Sabato e domenica - Chiuso icon_widget_image Strada di Falcineto, 32 Pesaro icon_widget_image +39 0721 282196 icon_widget_image info@tagliabraccicostruzioni.it

Che permessi servono per costruire una casa in legno?

La legge italiana non fa differenza tra la costruzione di un’abitazione in legno e una in muratura. Al proprietario saranno richiesti gli stessi permessi e dovrà presentare in comune tutte le pratiche necessarie, redatte da un tecnico abilitato, per testimonia la fattibilità del progetto e il rispetto delle norme in vigore.

Quali sono i permessi necessari per realizzare una casa in legno?

La costruzione di una nuova abitazione da zero richiede una serie di permessi e adempimenti burocratici. Ecco i principali:

Permesso di costruire

Richiedere il permesso di costruire presso il proprio comune di competenza è un passaggio fondamentale per realizzare qualunque nuova costruzione.
Questo permesso autorizza l’inizio dei lavori ed è rilasciato dopo la valutazione del progetto sotto il profilo urbanistico, edilizio e ambientale. Nel caso di una casa in legno progettata in bioedilizia, il permesso deve includere anche una valutazione dell’impatto ambientale dell’edificio.

Relazione tecnica

La relazione tecnica è un documento redatto da un professionista abilitato (architetto, ingegnere o geometra) che dimostra la conformità del progetto alle normative urbanistiche, edilizie e tecniche vigenti.
Comprende anche:

  • La relazione geologica e geotecnica, che attesta le caratteristiche del terreno su cui sorgerà l’edificio.
  • Relazione sismica, che certifica la sicurezza strutturale dell’edificio in relazione ai rischi sismici della località.

Autorizzazioni ambientali

La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è richiesta per progetti di grandi dimensioni o per costruzioni in aree sensibili dal punto di vista ambientale.

Certificato di agibilità

Una volta completati i lavori, il proprietario deve ottenere il certificato di agibilità, che attesta il pieno rispetto delle normative di sicurezza, igiene e salubrità dell’edificio.

Prima di costruire una casa in legno o in muratura, affidatevi a un esperto

Prima di dare inizio ai lavori, informarsi sui permessi e sulle normative in vigore nel proprio comune di residenza è assolutamente fondamentale.

Sai progetti di costruire la tua nuova casa nei comuni di Pesaro, Bologna o Ancona, scegli Tagliabracci Group.

Con oltre 50 anni di esperienza nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni, il nostro team è esperto nella gestione delle pratiche burocratiche del contesto edilizio italiano.

Affidandoti a Tagliabracci Group, potrai ridurre le tempistiche necessarie per dare inizio ai lavori e, al tempo stesso, avere la certezza di rispettare tutte le normative, evitando così eventuali sanzioni.



RICHIEDI INFORMAZIONI
Compilando il seguente form sarai ricontattato entro 24 ore.