Contatti

icon_widget_image Lun - Ven 8:00 - 17:30, Sabato e domenica - Chiuso icon_widget_image Strada di Falcineto, 32 Pesaro icon_widget_image +39 0721 282196 icon_widget_image info@tagliabraccicostruzioni.it

Le diverse fasi della ristrutturazione di case e appartamenti

È possibile suddividere la ristrutturazione di una casa o di un appartamento in 2 macro-fasi: quella progettuale e quella in cantiere.

Durante la fase progettuale verranno realizzati i disegni preliminari, scelti i materiali e definito ogni particolare relativo gli esterni e gli interni dell’immobile. La fase progettuale culminerà con la creazione del progetto esecutivo, che verrà fornito al cliente affinché lo esamini con cura. Una volta ottenuta la sua approvazione, avrà inizio alla fase in cantiere.

La ristrutturazione di case e appartamenti: tutti gli interventi necessari

A prescindere dalla dimensione e dalle caratteristiche dell’immobile, la ristrutturazione è sempre un intervento complesso che bisogna pianificare con la massima attenzione.

Per ottenere un risultato ottimale, o “a regola d’arte”, gli interventi in cantiere avvengono nel seguente ordine:

Demolizione e smaltimento del materiale

Prima di iniziare gli interventi di muratura, è necessario eliminare sanitari, lampadari, infissi e tutto ciò che non farà parte dei nuovi interni. Molti proprietari sottovalutano la quantità di macerie generata nelle fasi preliminari della ristrutturazione.

Non è inusuale che gli interventi in un trilocale vadano a generare oltre 100 tonnellate di macerie. Si tratta di una quantità notevole, che bisognerà smaltire seguendo le procedure definite dalle normative in vigore.

Costruzione muri

La disposizione delle pareti viene decisa in fase di progetto, tuttavia, prima di dare inizio ai lavori di costruzione veri e propri, gli operai realizzeranno dei muri “grezzi” (solo con i mattoni e senza intonaco) così che il proprietario possa farsi un’idea reale dei nuovi spazi interni.

Realizzazione degli impianti

Una volta completate le nuove pareti, gli elettricisti e gli idraulici poseranno gli impianti elettrici, idrici, di riscaldamento e (se presente) del gas.

Durante la ristrutturazione completa dell’immobile è consigliato valutare la posa degli impianti di riscaldamento a pannelli radianti, i cui consumi sono nettamente inferiori rispetto agli impianti tradizionali.

Posa di massetti, finiture, pavimenti e rivestimenti

I lavori procederanno con la realizzazione delle superfici interne con i materiali ed i colori decisi dal committente.

Alcuni elementi delle pareti, come i battiscopa, verranno applicati nelle fasi successive della ristrutturazione, durante la fase di arredo.

Completamento degli impianti e posa degli infissi

Per l’installazione di sanitari, termosifoni, split e quadro elettrico, così come per la posa di porte e finestre, si è soliti attendere la pittura delle pareti ed il completamento delle varie rifiniture.

Posa del mobilio e montaggio dei corpi illuminanti

Gli interventi di ristrutturazione dell’appartamento verranno ultimati con il montaggio dei corpi illuminanti e dei mobili.

Fatto questo, la vostra abitazione sarà finalmente pronta.

Tagliabracci Group si occupa della ristrutturazione completa di case e appartamenti nella provincia di Ancona e Bologna. Per ulteriori informazioni in merito ai nostri servizi, compilate il form che trovate in fondo alla pagina. Verrete subito ricontattati.



RICHIEDI INFORMAZIONI
Compilando il seguente form sarai ricontattato entro 24 ore.