Ristrutturazione cappotti termici
Se il cappotto termico è danneggiato, all’interno dell’abitazione si formeranno infiltrazioni e muffa, i consumi energetici aumenteranno e l’edificio perderà valore.
Tagliabracci Group si occuperà del risanamento e della ristrutturazione del cappotto termico in tempi rapidi. I nostri tecnici risolveranno tutte le alterazioni all’involucro dell’edificio, siano esse anomalie di tipo estetico o danni di gravi entità come crepe e distacchi dei pannelli
Il nostro metodo
Analisi delle esigenze
La ristrutturazione del cappotto termico prevede interventi estesi all’involucro dell’edificio, ma ne aumenta notevolmente il valore. I lavori verranno pianificati con il cliente, il quale riceverà un preventivo dettagliato comprendente tutti i costi e le tempistiche.
Progetto tecnico
Il progetto tecnico, oltre a guidare i lavori, è necessario per accedere alle detrazioni fiscali in vigore sugli interventi atti a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio.
Realizzazione edile
Gli interventi al cappotto termico possono durare mesi. Tagliabracci Group metterà a vostra completa disposizione il suo staff di operai esperti per completare le operazioni entro le tempistiche prestabilite, assicurando un intervento professionale e sempre nel rispetto degli standard più elevati sul mercato.
Realizzazioni
Richiedi un preventivo gratuito
Compilando il form verrete ricontattati da un tecnico specializzato per fissare un appuntamento presso il nostro studio oppure telefonicamente.
Ultime novità
Detrazioni fiscali 2025 per la casa: cosa cambia?
Dal 1° gennaio 2025, il Bonus Ristrutturazione, l’Ecobonus e il Sismabonus saranno ridotti al 50% per la prima casa e al 36% per la seconda casa. Il limite massimo di spesa per
Quanto costa ristrutturare una casa di 100 mq?
Prima di cercare un’impresa edile a cui affidare i lavori di ristrutturazione, e ancora prima di informarsi su tempistiche e modalità degli interventi, molti proprietari si pong
Quando e perché eseguire la ristrutturazione della facciata
Non vogliamo girarci intorno: la ristrutturazione della facciata è un intervento complesso e costoso. Affidarsi alla giusta ditta di ristrutturazione ridurrà sia le tempistiche
Domande frequenti
Quali detrazioni sono in vigore per il restauro del cappotto termico
Per tutto il 2025, gli interventi di ristrutturazione su almeno il 25% del cappotto termico sono inclusi nel Bonus Ristrutturazione al 50% su un ammontare di spesa massimo pari a 96.000 euro.
Quanto tempo serve per ristrutturare il cappotto termico?
Un intervento completo al cappotto termico può richiedere fino a 1 o 2 mesi.
Ogni quanto eseguire gli interventi al cappotto termico della casa?
Il cappotto termico dell'edificio ha una durata media di 40/50 anni (se realizzato in modo professionale), ma si può danneggiare quando viene esposto alla grandine o ad altri fenomeni atmosferici intensi.
A chi posso affidarmi per rifare il cappotto termico?
Tagliabracci Group si occupa di ristrutturazioni edili in tempi rapidi nei territori compresi tra le provincie di Bologna e Ancona.